Anche quest’anno si è disputata l’iconica Corsa di Miguel, chiamata così in onore di Miguel Sanchez, poeta argentino, tra le vittime della dittatura argentina negli anni '70 e ‘80.
Quest’anno Elena Valentini, della 2A, ha battuto il record precedente, arrivando all’ottavo posto, migliorando il tempo rispetto alle qualificazioni.
Ma facciamo un passo indietro e diciamo meglio di che cosa si tratta.
Cos'è?
La corsa di Miguel è una corsa podistica di atletica leggera, che si svolge a Roma con frequenza annuale.
La storia
Nasce nel 2000 dal giornalista della Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni, con il desiderio di ricordare e commemorare la figura di Miguel Benacio Sanchez, ucciso nel 1978 a causa delle sue idee politiche e sociali. Nel corso degli anni e con sempre maggior rilievo, la corsa è divenuta simbolo di promozione dei valori contro il razzismo e della lotta alle sopraffazione sociale e politica.
La gara
la corsa di 10 km si snoda lungo le vie di Roma e si svolge sia in modalità agonistiche sia con caratteristiche non competitive aperta a tutti.
Noi
Come detto all'inizio, abbiamo partecipato come scuola alla corsa di Miguel: Elena Valentini di 2A, in particolare, è arrivata in finale all'Ottavo posto, con miglioramento del tempo rispetto alle qualificazioni. Complimenti!
Comments