Oggi abbiamo chiamato Eduardo per fare un intervista:
noi(N): Ciao Eduardo! felice di vederti, Secondo te come sarà la finale?
Eduardo(E): secondo me sarà impegnativa, perché già non lo era l’ultima gara.
N: I quesiti erano stati difficili? Secondo te troverai difficoltà?
E: Sono stati abbastanza difficili, però mi sto allenando con le vecchie finali..
N: Sei emozionato?
E: Un pochino, ma sono felice. Anche ieri in gita siamo rimasti fino a lungo e non avevo ben realizzato nemmeno durante la premiazione.
N: Ieri cos’hai fatto in gita?
E: ho incontro a Vallelunga il ministro Valditara, per un evento sulla sicurezza stradale. Quindi ho dovuto imparare a memoria alcune domande e anche se ho cambiato le parole sono riuscito a cavarmela e ad apparire spontaneo.
N: Se tu fossi stato un giornalista avresti fatto domande diverse?
E: Probabilmente sì, anche se sono comunque riuscito a chiedergli quale fosse stata la prima automobile, se avesse preso una multa e le sue emozioni quando l’ha guidata (era un evento sulla sicurezza stradale).
N: Secondo te perché sei stato scelto nell’intervista?
E: Credo me sia stato casuale.
N: Ti aspettavi di arrivare fin qui? Sei soddisfatto?
E: No, non me la aspettavo perché comunque era stato impegnativo. Comunque sono tanto soddisfatto. anche i genitori sono stati contenti. Abbiamo anche un po' festeggiato.
N: Come è andata durante la prova?
E: Ho avuto delle difficoltà, soprattutto temevo di non consegnare in tempo, infatti ho consegnato per trentesimo, ma ho preferito la correttezza. In una domanda avevo bisogno di fare tutta la descrizione.
N: Quanti errori avevi fatto?
E: La prima volta avevo risposto giusto a 14 domande su 15.
N: Quindi 1 errore!? Complimenti! E con chi andrai a Palermo?
E: Con la mia famiglia, tra cui la sorella che è più piccolina e che va alla nostra scuola.
N: Pensi che vincerai anche la finale?
E: La vedo dura, ma è importante non tirarsi indietro. Gli altri non li conosco ma se sono arrivati in finale non si possono sottovalutare.
N: Se dovessi vincere?
E: Ancora non ne ho idea, ma sarò sicuramente felice.
N: Ti alleni spesso?
E: Sì spesso con mio nonno, ma a volte anche spontaneamente.
N: Qual è secondo te il tuo punto di forza?
E: Gli insegnamenti di mio nonno e il suo allenamento, con la preparazione dei test.
N: Hai proprio un metodo di studio per affrontare questi test?
E: Ho ripetuto tante volte i problemi simili, perciò ora so risolverli.
N: Qual è la tua materia preferita?
E: Matematica però mi piacciono anche geografia, italiano..
N: Fra poco abbiamo finito. Hai delle routine? Ad esempio dei meccanismi scaramantici?
E: Non particolarmente, qualche giorno prima mi alleno e dal mattino non penso più a nulla.
N: Grazie ancora e buona fortuna!
AGGIORNAMENTO:
Edoardo è andato a Palermo e si è classificato decimo, che è comunque un ottimo risultato! Gli facciamo quindi ancora i complimenti, sperando che anche l'anno prossimo un ragazzo della nostra scuola possa arrivare in finale, BRAVO EDOARDO!
Comments