Il 5 e 6 dicembre alcune classi della scuola Soglian Amaldi hanno partecipato all'uscita di istruzione presso il museo Bonaparte di Roma, precisamente a una mostra su Maurits Cornelis Escher, con più di 150 sue opere.
Escher è stato un incisore e grafico olandese, diventato famoso per le sue geometrie impossibili e le sue opere che sfruttano le più incredibili illusioni ottiche.
Per questo motivo questo artista ha incuriosito e affascinato non solo da chi conosce l'arte, ma anche da chi è interessato a matematica, geometria e scienze.
Escher nella sua vita ha usato numerose tecniche, come le incisioni su linoleum, le xilografie e le litografie.
Quello che colpisce di più chi guarda le sue opere è la sua capacità di rappresentare e immaginare geometrie impossibili da riprodurre nella realtà.
Rebecca Girardi, Viola Ortolani, 3B
Comments