Cari ragazzi, siete pronti per un viaggio sulla strada della sicurezza?
Occhi aperti: guardate sempre prima di attraversare. Non fate come il vostro amico distratto che, con lo sguardo fisso sullo smartphone, ha rischiato di diventare un “pedone volante”!
Passo sicuro: ricordatevi di camminare sui marciapiedi o sulle strisce pedonali. Se vi sentite avventurosi, non improvvisate attraversamenti a zigzag!
In sella alla sicurezza: se siete in bicicletta, indossate sempre il casco. Non volete diventare un “ciclista volante”, vero?
Guida responsabile: tra qualche anno, potreste essere voi al volante. Rispettate le regole della strada, non fate gare clandestine e ricordatevi che il cellulare va messo in modalità silenziosa quando si guida!
Segnali amici: imparate i segnali stradali come fossero le emoji del vostro smartphone. Il rosso significa “STOP”, il verde è “VIA”, e il giallo… beh, il giallo è come un semaforo indeciso!
Insieme per la sicurezza: parlate con i vostri genitori, insegnanti e amici. Condividete le vostre esperienze sulla strada e imparate dagli errori degli altri.
Allaccia le cinture: allacciate sempre le cinture di sicurezza, in qualunque posto vi troviate. Avanti, dietro, destra o sinistra perché possono salvare veramente la vita!
Attenzione ai pedoni: come pedoni, siate sempre attenti alle strade. Attraversate solo sulle strisce pedonali e cercate di fare attenzione ai veicoli in movimento.
Sicurezza dei bambini: se avete fratelli o sorelle più piccoli a bordo, verificate che siano correttamente assicurati nei seggiolini e che abbiano le cinture di sicurezza adeguate.
Controllo del veicolo: prima di far mettere mamma o papà alla guida, fate verificare che i freni, gli pneumatici e gli specchietti siano in perfette condizioni. Un veicolo ben mantenuto è essenziale per la sicurezza.
Comments