top of page

Il museo dei giocattoli: Un viaggio nel mondo del gioco e della memoria

  • Immagine del redattore: AmaSoglian News
    AmaSoglian News
  • 4 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Ma sapevate che esiste veramente un museo pieno di giocattoli?


Ebbene si nel palazzo Rospigliosi di proprietà della famiglia Colonna c’è una

interessantissima esposizione di giocattoli del XX secolo. Si trova nella piccola cittadina

di Zagarolo in provincia di Roma.


Scopriamolo insieme attraverso le sue dodici sale con affreschi cinquecenteschi!


Nelle prime stanze hanno allestito una mostra piena di macchinine e inoltre ci hanno

spiegato come riconoscere se quella macchinina era particolarmente vecchia è molto

semplice il primo modo è appunto controllare il volante, perchè infatti se il volante è di

metallo allora è più antico a differenza di uno in plastica il secondo invece bisogna

vedere le ruote che se sono di legno saranno più vecchie invece quelle di gomma sono

di una nuova generazione.


Una delle mie stanze preferite è stanza quella allestita con tutte le prime console come

la PS1 o il primo modello del Xbox oppure il Nintendo Entertaining System (NES) ma la

cosa più affascinante è stato l’arcade pieno di mini giochi super divertenti


Un’altra stanza molto affascinante è stata quella a tema Harry Potter con anche il sottoscala dove abitava Harry all’inizio del primo libro o altri oggetti 

come la civetta Edvige o la bacchetta di Harry. 


La stanza secondo me più inquietante è stata quella delle bambole. Dove ce n'erano di tutti i tipi era spaventoso perché ti fissavano costantemente. Ma comunque, come avevo detto prima, erano tutte diverse e alcune rappresentavano anche delle famose star degli anni settanta! 


Ma non solo, infatti, accanto a esse avevano riposto delle bambole di tutte origine diverse!






Comments


bottom of page