top of page
  • Immagine del redattoreAmaSoglian News

Fibonacci: tra moltiplicazioni, matematica e... conigli!

Oggi vi presentiamo un celebre scienziato e una scoperta rivoluzionaria…legata ai conigli!

I conigli, si sa, fanno molti cuccioli e c’è chi si è occupato di studiare a livello matematico come questo accade. 


Questo è il caso di Leonardo Fibonacci (Leonardo Pisano), matematico nato a Pisa nel 1175.

I suoi studi sui numeri e sui principi della matematica iniziano fin dalla giovinezza, passata soprattutto nell’Africa del Nord.

Al ritorno in Italia mostra nei suoi libri i vantaggi dell'uso delle cifre e della numerazione indo-araba nella soluzione di vari problemi di calcolo rispetto alle cifre romane. Questa fu una delle principali ragioni che portarono all'introduzione in Europa del sistema di numerazione arabo, da allora universalmente adottato nel mondo occidentale.

 

Fibonacci è “famoso” anche per essere colui che ha studiato come si moltiplicano i conigli.

Da una coppia di conigli, infatti, in un dato momento nasce un'altra coppia di conigli.

Passa un mese e la coppia iniziale genera un'altra coppia di animali, mentre la prima coppia, ancora troppo giovane per riprodursi, dovrà aspettare il mese successivo. 

Al terzo mese, questa coppia e quella iniziale generano ognuna un'altra coppia di conigli e così via, supponendo dunque che coppie nuove di conigli iniziano ad avere figli solo a partire dal secondo mese dopo la loro nascita.

Da queste semplici osservazioni Fibonacci ricava un meccanismo: per avere il numero di coppie di conigli presenti in un certo mese, dobbiamo sommare le coppie presenti il mese prima a quelle presenti nel mese ancora precedente. La successione di numeri che viene fuori è 1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, … , i cosiddetti numeri di Fibonacci.


Come abbiamo visto, è molto facile costruire i termini successivi della successione di Fibonacci. Tutto quello che dobbiamo fare è sommare ogni volta gli ultimi due numeri della successione per trovare il termine successivo. La successione di Fibonacci è conosciuta anche come “successione aurea” (e in geometria come “sezione aurea”) e in sostanza è  una successione di numeri interi in cui ciascun numero è la somma dei due precedenti





Tuttavia la successione di Fibonacci si ritrova molto spesso in natura ed è ad esempio il motivo per cui petali e foglie si dispongono in modo armonioso, senza sovrapporsi completamente. Da questo dipende il numero di petali e la bizzarra forma del broccolo romanesco.

E sono tanti gli artisti che hanno utilizzato la sezione aurea nell’ arte e nell’ architettura come simbolo di armonia, bellezza e perfezione. Secondo alcuni, la spirale di Fibonacci si troverebbe perfino nel viso della Monnalisa di Leonardo da Vinci e nell’ uomo Vitruviano.







Comments


bottom of page