Salve a tutti,
mi chiamo Jason e frequento la 3F della secondaria Amaldi.
Fin da piccolo sono appassionato di treni e vorrei condividere con tutti voi
questa mia passione parlandovi dei treni o meglio introducendo una
breve storia sui treni.
Dovete sapere che le prime locomotive furono costruite come modelli
sperimentali all’inizio dell’800.
Da allora, la tecnologia ha fatto passi da gigante e oggi esistono treni che
possono raggiungere la velocità di 400 km/h.
Certo furono inventate prima le rotaie ma ,quelle costruite intorno al
1600, erano fatte di legno o pietra e servivano a trasportare merci e altro
ritenute troppo pesanti per uomini ed animali.
In realtà, le rotaie , come le conosciamo noi, si diffusero in Inghilterra
durante la Rivoluzione Industriale; il passo più grande dalla tecnologia più vecchia a quella moderna.
Lo sviluppo dei treni moderni avvenne grazie all’invenzione della
macchina a vapore che venne progettata da James Watt nel 1769.
Dopo questa fantastica scoperta, fu realizzato un motore basato
sull’energia prodotta da vapore, che era in grado di muovere i veicoli.
Il primo ingegnere che costruì la locomotiva fu l’inglese Trevithick nel
1804 e andava a 8 km/h.
George Stephenson ,successivamente, costruì la Locomotion. La linea
ferroviaria, a quei tempi, serviva prevalentemente per il trasporto di
merci ma venne anche inaugurato un vagone per il trasporto dei
passeggeri chiamato Experiment. Questa locomotiva andava a 24 km/h.
Tuttavia, si diffusero le voci secondo cui viaggiare a velocità così elevata
poteva essere pericoloso e dannoso per la salute.
Nonostante ciò , il progresso andò avanti e in pochi anni, le ferrovie si
diffusero in tutti i paesi industrialmente più moderni e avanzati.
In Italia la prima ferrovia fu costruita nel Regno delle Due Sicilie nel
1839 : la Napoli-Portici lunga 8 km.
Carissimi, ci vediamo alla prossima!
JJ Mizero 3F (Editor: )
Comments